Dove ci troviamo

LE BONERIE

Terms And Conditions

Termini e condizioni di vendita

L’Acquirente dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività

commerciale o professionale esercitata.

I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla “CHICCO TONDO

s.r.l”, con sede in Erice (TP) nella via Nicolò Toscano n.2, c.f., p.iva e numero di iscrizione presso

il Registro Imprese di Trapani 02609780818, Rea n. TP183785, di seguito indicata come

“Azienda”.

Art. 1: Definizioni:

– Condizioni generali di vendita: si intendono le presenti condizioni generali di vendita.

– E-commerce/sito: si intende la piattaforma web www.pervaso.it attraverso la quale viene offerto il

servizio.

– Prodotto/i: prodotti alimentari a marchio Pervaso prodotti dall’Azienda.

– Consumatore/Cliente/Lei/Suo: qualsiasi soggetto inteso quale utilizzatore finale del prodotto

come da definizione ex D. Lgs: 206/2005.

– Servizio: vendita on line di prodotti alimentari a marchio Pervaso.

Art. 2: Informativa Precontrattuale

In forza dell’art. 49 del D.lgs 206/2005, l’Azienda fornisce con le presenti condizioni contrattuali

tutte le informazioni precontrattuali a norma di legge e indica a beneficio dei consumatori finali il

seguente indirizzo di customer care per richiedere qualunque altra informazione all’Azienda: shop

@pervaso.it

Art. 3: Disposizioni Generali

3.1. Le presenti condizioni generali di vendita sono applicate ai committenti che rientrano nella

 

definizione di “consumatori”, di cui al D.lgs 206/2005, che effettuano acquisti attraverso l’e-

commerce www.pervaso.it e destinano il prodotto acquistato esclusivamente ad uso privato.

 

3.2. Effettuando l’ordine di acquisto il Consumatore conferma di aver letto attentamente e di

accettare tutte le presenti condizioni generali di vendita e chiede che l’Azienda proceda

all’esecuzione delle stesse.

Art. 4: Oggetto del contratto e del servizio

4.1. L’Azienda, attraverso il sito www.pervaso.it offre un servizio di vendita on line di prodotti

alimentari prodotti dall’Azienda e relativa spedizione.

4.2. Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono esplicate all’interno di ciascuna scheda prodotto.

Art. 5: Conclusione del contratto

5.1. Gli ordini inoltrati dal Consumatore si intendono quale proposta inviata all’Azienda per

l’acquisto dei prodotti prescelti sulla base delle presenti condizioni generali di vendita. Il contratto

 

si riterrà concluso solo quando la proposta sarà accettata (accettazione) dall’Azienda attraverso una

mail di riscontro/accettazione.

5.2. L’Azienda conserverà copia degli ordini ricevuti e delle accettazioni inviate per un periodo di

tempo ragionevole, nell’osservanza della Legge Applicabile. La suddetta documentazione sarà

conservata presso il datacenter dell’Azienda e sarà accessibile al nostro personale che abbia bisogno

di consultarla in relazione ai propri doveri, per la corretta esecuzione delle condizioni contrattuali.

La documentazione sarà, altresì, accessibile a soggetti terzi per il solo fine dell’esecuzione delle

condizioni, oltre ai soggetti legittimati all’accesso in base alla Legge Applicabile.

Art. 6: Prezzi e disponibilità

6.1. Qualunque prezzo o quotazione dei prodotti potrà essere revocata o modificata, in base alle

oscillazioni di mercato, prima dell’accettazione dell’ordine del Consumatore.

6.2. In caso di divergenze, prevarrà il prezzo indicato all’interno della mail dell’accettazione.

L’Azienda avrà il diritto, prima dell’accettazione, di ritirare eventuali sconti e/o modificare i prezzi

al fine di tenere conto degli aumenti dei costi inclusi (a mero titolo esemplificativo: i costi delle

materie prime, del prodotto alla vendita, trasporto, aumenti degli oneri fiscali, imposizione di

qualunque tassa, dazio ovvero altra imposta, nonché qualsiasi variazione dei tassi di cambio). Al

verificarsi di tali circostanze, l’Azienda provvederà ad informare tempestivamente il Consumatore

attraverso l’invio di una mail, per dare la possibilità di ritirare la proposta d’ordine.

6.3. Prima dell’accettazione l’Azienda si riserva, altresì, il diritto di comunicare eventuali errori

contenuti nella scheda prodotto relativi al prezzo indicato. In tal caso sarà riconosciuta al

Consumatore la facoltà di confermare la proposta d’ordine o di annullarla.

6.4. Qualora il Consumatore decida di dare seguito all’ordine, accetta che il prodotto venga fornito

in base alle modifiche intervenute rispetto alla descrizione o al prezzo.

6.5. Pur facendo quanto possibile per assicurare che i prodotti presenti nel sito siano sempre

disponibili, l’Azienda non garantisce che gli stessi lo siano al momento della ricezione del singolo

ordine. In tal caso al Consumatore verrà invitata una mail di non accettazione dell’ordine e restituita

la quota pagata anticipatamente per il prodotto scelto ed ordinato, in conformità a quanto previsto

dalla Legge Applicabile, e secondo le modalità previste ovvero a mezzo bonifico o con accredito

sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto.

Art. 7: Modalità di acquisto

Il Consumatore procederà all’acquisto secondo i seguenti passaggi:

1. a) Aggiunta al carrello del prodotto;

2. b) Inserimento dei dati di spedizione;

3. c) Scelta del metodo di pagamento;

4. d) Conclusione dell’ordine.

Per il dettaglio delle procedure di pagamento on line si rimanda alle previsioni della piattaforma

web a questo indirizzo https://www.pervaso.it/pagamenti-sicuri/

 

Art. 8: Dichiarazioni del Consumatore

8.1. Il Consumatore dichiara di essere maggiorenne e di possedere la capacità giuridica necessaria

per la sottoscrizione di un contratto avente forza di legge tra le Parti e che le informazioni fornite al

momento dell’effettuazione dell’ordine sono aggiornate, accurate e sufficienti per l’evasione

dell’ordine.

Art. 9: Prezzi e termini di pagamento

9.1. Il pagamento dovrà essere effettuato nelle modalità che seguono:

al momento della conferma dell’ordine l’Azienda addebiterà sulla Carta di Credito l’importo

definitivo.

9.2. L’Azienda si riserva il diritto di verificare la regolarità dei pagamenti anticipati effettuati

attraverso carta di credito.

9.3. In ogni caso in cui non dovesse essere effettuato il pagamento di una qualunque somma dovuta

dal Consumatore l’Azienda si riserva di procedere nei confronti del Consumatore inadempiente, per

ottenere il pagamento dei prezzi dei prodotti in qualunque momento.

Per il dettaglio delle procedure di pagamento on line si rimanda alle previsioni della piattaforma

web https://www.pervaso.it/pagamenti-sicuri/

Art. 10: Modalità di pagamento

10.1. Carte di credito: l’Azienda accetta le seguenti carte di credito: VISA, MASTERCARD, e le

carte prepagate del circuito Visa Electron, tramite il gateway di pagamento di Paypal e Stripe,

attraverso protocollo crittografato (SSL) che fornisce i relativi servizi di pagamento elettronico a

distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, accedervi. Per maggiori informazioni consultare la

sezione dedicata https://www.pervaso.it/pagamenti-sicuri/

In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente, sia nel caso di mancata accettazione

del contratto da parte dell’Azienda, verrà richiesto l’annullamento della transazione e lo storno

dell’importo impiegato esclusi i costi bancari sulla transazione. A tal proposito l’Azienda fa

presente e il Consumatore accetta che:

1. i tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare

sino alla loro prevista scadenza. Una volta effettuato l’annullamento della transazione

l’Azienda non sarà ritenuta in nessun modo responsabile per ritardi e/o danni provocati

dal sistema bancario.

2. Tali informazioni, inoltre, non saranno, mai utilizzate dall’Azienda se non per

completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di

eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso.

 

Art. 11: Consegna dei prodotti e rischi

11.1. Le date e i tempi di consegna indicati dall’Azienda devono intendersi come stime meramente

indicative. L’Azienda si impegnerà al rispetto di date e/o tempistiche, inviando i prodotti entro

 

limiti massimi consentiti dalla Legge Applicabile, ma non sarà ritenuta responsabile per eventuali

ritardi ad essa non imputabili.

11.2. La consegna sarà effettuata presso un indirizzo valido indicato dal Consumatore (indirizzo di

consegna).

11.3. È sempre a carico del Consumatore l’onere di verificare l’indirizzo di consegna indicato e di

comunicare, senza ritardo, eventuali errori od omissioni.

11.4. L’Azienda si riserva il diritto di addebitare al Consumatore ogni costo aggiuntivo dovuto a

modifiche apportate all’indirizzo di consegna non tempestivamente comunicate.

11.5. Qualora il Consumatore si rifiuti di ricevere o non riesca a ricevere la consegna del prodotto in

conformità a quanto previsto dalle presenti condizioni generali di vendita, tutti i rischi connessi alla

perdita ovvero al danneggiamento dei prodotti saranno comunque a suo carico.

In tal caso l’Azienda potrà:

1. a) ritenere il pagamento eseguito ed effettuare la consegna tramite qualunque mezzo

ritenuto appropriato, ovvero depositare i prodotti a carico e completo rischio del

Consumatore;

2. b) chiedere comunque il pagamento di tutti i costi di deposito e giacenza dei prodotti e di

ogni altra ulteriore spesa sostenuta in consegna di tale rifiuto ovvero incapacità di

ricevere la consegna;

3. c) in ogni caso, potrà sempre annullare l’ordine e disporre dei prodotti, fatto salvo il suo

diritto al risarcimento del danno cagionato dal Consumatore, oltre ai rischi e spese di cui

sopra.

 

11.6. Salvi i diritti inderogabili riconosciuti dalla Legge Applicabile, il Consumatore non avrà

diritto di rifiutare i prodotti, nel complesso o anche parzialmente, e dovrà procedere al pagamento

per l’intero nonostante la consegna non sia avvenuta o risulti incompleta, salvo immediata

comunicazione scritta del reclamo alla consegna della merce; in seguito a tale comunicazione

scritta, qualora la stessa trovi riscontro, il Consumatore dovrà pagare per la quantità effettiva.

11.7. Quando la consegna dei prodotti avviene in modo ripartito, in ogni partita di prodotti dovrà

considerarsi come riferibile a un contratto separato e distinto; qualunque difetto riscontrato in una o

più partite non legittima a cessare l’intero contratto né a cancellare gli ordini relativi a ogni

successiva partita.

11.8. Il rischio connesso alla perdita o danneggiamento dei prodotti sarà a carico del Consumatore

al verificarsi della consegna dei prodotti stessi al momento in cui i prodotti entrano comunque in

suo possesso.

Art. 12: Diritto di recesso

12.1. Ai sensi del D. Lgs. 206/2005, il diritto di recesso copre solo i Consumatori ovvero la persona

fisica che agisce al di fuori della propria attività professionale.

 

12.2. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della

merce, a mezzo lettera raccomandata a/r, o a mezzo e-mail (purché confermata entro 48 ore da

lettera raccomandata).

12.3. La comunicazione di recesso si intenderà effettuata il giorno dell’avvenuta spedizione della

lettera raccomandata a/r, a mezzo posta.

12.4. Il Consumatore che esercita il diritto di recesso ha diritto alla restituzione del prezzo del

prodotto, senza penale, escluse le spese di spedizione/ritiro che restano a suo carico.

12.5. Tutte le comunicazioni di recesso dovranno essere sottoscritte e indirizzate come segue:

“CHICCO TONDO srl alla cortese attenzione ———–” – in Erice (TP) nella via Nicolò Toscano n.

2”.

12.6. Resta inteso che, qualora si avvalga del suddetto diritto di recesso, il Consumatore dovrà

restituire il prodotto integro, intatto e in perfetto stato e dovrà rispettare tutte le necessarie cautele

atte a preservare il prodotto in suo possesso e conservarlo a sue spese nel suo imballaggio originale,

inviandolo al venditore entro 3 (tre) giorni dall’esercizio del diritto di recesso, garantendo la

corretta consegna dello stesso. Rimangono a carico del Consumatore le spese di spedizione per la

restituzione del bene.

12.7. In mancanza di ciò, il diritto di recesso non troverà applicazione e sarà fatto salvo ogni diritto

del venditore al risarcimento del danno, oltre al pagamento del prezzo del prodotto.

12.8. I prodotti dovranno essere restituiti direttamente all’Azienda. Il rimborso del prezzo del

prodotto verrà effettuato antro 30 (trenta) giorni dalla data in cui il bene sarà giunto integro ed in

perfette condizioni alla nostra Azienda.

12.9. Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi in relazione ai prodotti che vengano restituiti

danneggiati.

Art. 13: Ricevimento dei prodotti

13.1. Sarà onere e cura del Consumatore procedere al controllo dei prodotti al momento della loro

consegna, nonché verificare che le condizioni dei prodotti risultino soddisfacenti in relazione a

quelle indicate nella relativa descrizione e che i prodotti siano completi.

13.2. Salvo quanto sopra specificato, e fatti salvi i diritti riconosciuti dalla Legge Applicabile,

l’Azienda non sarà responsabile e il Consumatore non avrà alcun diritto di rifiutare i prodotti, salvo

che eventuali difetti o vizi dei prodotti (non imputabili a condotta o negligenza del Consumatore o

al ricevimento dei prodotti), vengano comunicati alla consegna e verifica del prodotto, per iscritto

secondo le modalità e agli indirizzi di cui all’art.12 delle presenti condizioni di vendita, e

comunque, a pensa di decadenza, entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla scoperta. L’accettazione

senza riserve dei prodotti da parte del Consumatore estingue ogni responsabilità per i vizi o danni

eventualmente presenti.

13.3. In caso di vizi o difetti correttamente e tempestivamente segnalati in forza di quanto previsto

nel presente articolo, l’Azienda si obbliga a restituire il prezzo del prodotto che si sia rivelato

danneggiato o difettoso, previa verifica dello stesso da parte dell’Azienda stessa, una volta che lo

 

stesso venga spedito indietro all’Azienda al recapito di cui all’art. 12.5 e sempre che il prodotto sia

effettivamente riscontrato come difettoso.

13.4. Restano in ogni caso ferme le responsabilità del vettore per il danneggiamento, l’avaria o la

perdita dei prodotti, o di parte di questi, durante il trasporto, dal momento in cui li riceve fino alla

consegna al Consumatore.

Art. 14: Diritti dei terzi

14.1. L’Azienda non sarà responsabile di qualunque eventuale lesione dei diritti di proprietà

intellettuale, diritto d’autore, disegno registrato, marchio o altro diritto di terzi, causata dal

Consumatore.

14.2. A tal fine, Il Consumatore terrà indenne l’Azienda da qualsiasi responsabilità, rivendicazione

e costo che la stessa dovrà sopportare o sostenere come conseguenza di qualsiasi attività del

Consumatore che causi una violazione o asserita violazione dei diritti di proprietà intellettuale dei

terzi.

Art. 15: Risoluzione del contratto

15.1. In ogni caso di mancato pagamento, o inesatto o parziale pagamento, da parte del

Consumatore alla data convenuta, e dopo 15 giorni dall’intimazione restata vana, la vendita si

risolverà di pieno diritto con facoltà dell’Azienda di chiedere la restituzione dei prodotti già

consegnati, fatto salvo in ogni caso il diritto di trattenere le somme eventualmente versate

dall’acquirente a titolo di penalità, salvo il maggior danno e gli interessi dovuti.

15.2. Qualsiasi importo non pagato, inoltre, darà luogo all’applicazione di diritto al computo

d’interessi di ritardato pagamento pari al doppio del tasso legale di interesse.

Art. 16: Raffigurazioni dei prodotti

16.1. Tutte le descrizioni dei prodotti, le illustrazioni, le raffigurazioni, i particolari, le dimensioni, i

dati relativi alle prestazioni e qualsiasi altra informazione disponibile sul sito devono intendersi

come illustrazioni di carattere generale dei prodotti e non rappresentano in alcun modo una garanzia

ovvero dichiarazione di conformità dei prodotti alle stesse.

Art. 17: Comunicazioni

17.1. Qualsiasi comunicazione o avviso in relazione alle presenti condizioni dovrà effettuarsi

tramite raccomandata a/r agli indirizzi di cui al punto 12.5) delle presenti condizioni generali di

vendita.

17.2. L’ultimo indirizzo o contatto comunicato dal Consumatore sarà l’indirizzo cui dovranno

essere indirizzate le comunicazioni prescritte dalla Legge Applicabile relativamente ai procedimenti

legali, prima della elezione di domicilio presso il procuratore costituito.

17.3. Salvo quanto previsto sopra in relazione alla cancellazione di ordini del Consumatore, tali

comunicazioni o avvisi (se debitamente indirizzati) saranno considerati ricevuti:

 

1. a) Al momento della ricezione della raccomandata a/r;

2. b) All’ora e data di conferma della ricezione e apertura della e-mail da parte del

destinatario.

 

Art. 18: Normativa Privacy e trattamento dati personali – Si rimanda alla lettura della

sezione Privacy Policy del presente sito.

Art. 19: Legge Applicabile

19.1. Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal D. Lgs 206/2005 relativo alla

protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza e dal D. Lgs 9.4.2003, n. 70, in

attuazione della Direttiva Europea sul Commercio Elettronico n. 2001/31/CE, unitamente a

qualunque altra legge e regolamento applicabile, la “Legge Applicabile”.

Art. 20: Foro competente

20.1. Per il Consumatore inteso come Consumatore finale è competente il Tribunale del luogo di

residenza del Consumatore e relativi organi di media conciliazione, così come disposto dalla Legge

Applicabile.

In caso di clienti non rientranti nella categoria “Consumatori” ai sensi e per gli effetti di cui al D.

Lgs 206/2005 è competente in via esclusiva il Foro di Palermo.

Richiesta Informazioni

Compila il modulo e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Parlaci della tua idea di viaggio

Compila il modulo con le informazioni richieste e ti invieremo una proposta su misura delle tue esigenze.

Informazioni di contatto
Informazioni di viaggio