CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
1) Oggetto
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito “CGC”) disciplinano le modalità ed i termini con cui la Ditta L’ORTO MYO DI PALAZZOLO ROSOLINO (di seguito “il Fornitore”), c.f.: PLZRLN78S18B780Z, P.IVA 06874640821, con sede in Cinisi (PA) nella Via Papa Giovanni XXIII n.25, CODICE SDI: W7YVJK9 – pec: rosolinopalazzolo@pec.it, regolamenta l’acquisto da parte del Cliente dei propri prodotti esposti su siti web autorizzati dal Fornitore che di seguito sono denominati (il “Sito”). Ogni utente che navighi sul Sito (“Utente”) è invitato a prendere visione delle presenti CGC prima di completare un ordine d’acquisto di Prodotti sul Sito (“Ordine”); l’invio di un Ordine ne implica, infatti, l’accettazione da parte dello stesso.
2) Spedizioni e consegne.
2.1.: Il Fornitore spedisce e consegna gli Ordini avvalendosi del servizio di corriere espresso. Le spedizioni dei prodotti verranno effettuate esclusivamente il lunedì ed il martedì della settimana nella quale il fornitore ha ricevuto l’ordine, sicché eventuali ordini effettuati dal mercoledì alla domenica verranno evasi esclusivamente nei giorni di sopra indicati.
In determinate circostanze, come, per esempio, i periodi di chiusura aziendale, i tempi di consegna potranno subire delle variazioni. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi nella consegna non riconducibili a sua colpa o negligenza. Pertanto, il Fornitore sarà esente da responsabilità per ritardi dovuti a forza maggiore, scioperi, disastri naturali e qualsiasi altro fatto relativo alla fornitura di servizi di corriere o qualsiasi altra circostanza al di fuori del suo controllo. Le consegne vengono effettuate con GLS ed UPS entro le 48 ore dal ricevimento della merce, salvo ritardi o scioperi dei corrieri stessi.
2.2.: al momento dell’ordine il fornitore provvederà a raccogliere materiale fotografico dei prodotti acquistati al fine di documentarne il corretto imballaggio, nonché l’integrità del pacco e dei prodotti venduti; l’imballaggio è realizzato attraverso l’uso di protezioni destinate a ridurre il rischio di danni da trasporto.
2.3.: A seguito della Conferma d’Ordine viene indicato il tracking number (numero di tracciamento) con cui il Cliente può monitorare il processo di spedizione e consegna dei Prodotti sul sito del corriere. E’ necessario fornire la propria mail che inserita nella schermata UPS e GLS sarà veicolo di info importanti sul tracciamento del pacco.
Il Cliente è invitato a fare quanto nella sua possibilità per agevolare il recapito dell’Ordine, rendendosi disponibile per la ricezione oppure delegandola a terzi.
2.4: Al momento della consegna, il Cliente dovrà verificare l’esattezza del numero dei colli e l’integrità dell’imballaggio esterno. Nel caso in cui il Cliente riscontri anomalie nella consegna, per esempio con riferimento al numero dei colli o in presenza di danni all’imballaggio esterno, il Cliente dovrà sottoscrivere con riserva l’eventuale documento di consegna del corriere e contattare tramite mail il Fornitore. Nel caso in cui ometta di fare ciò, il Cliente non potrà successivamente opporre alcuna contestazione in merito alla consegna, fatto salvo quanto previsto in materia di vizi occulti e nel rispetto della normativa di legge posta a tutela dei consumatori.
2.5: In caso di mancata consegna dei Prodotti entro i termini indicati il Cliente deve darne comunicazione al Fornitore che provvederà a verificare con il corriere lo stato della spedizione e l’eventuale anomalia. In caso di smarrimento o distruzione durante il trasporto del pacco contenente il/i Prodotto/i acquistato/i dal Cliente, il Fornitore provvederà a effettuare un nuovo invio del Prodotto, compatibilmente con la disponibilità dello stesso, o a rimborsare l’Ordine.
3. Prezzi e spese di spedizione .
3.1.: Tutti i prezzi pubblicati sul Sito sono inclusivi dell’IVA (i “Prezzi“). L’acquirente si impegna a pagare il prezzo richiesto per i beni acquistati on line secondo i tempi e le modalità indicate sul Sito. I prezzi dei beni promossi tramite Sito, come ogni altro onere e spesa sono espressi in Euro.
3.2.: Per quanto concerne le spese di spedizione degli Ordini (le “Spese di spedizione“), il Cliente dovrà far riferimento a quanto di seguito riportato:
SPEDIZIONE GLS
3 KG …………………€ 8,50
5 KG………………… € 10.50
10 KG………………. € 12.50
20 KG ……………….€ 15.50
30 KG………………. € 19.50
50 KG ……………….€ 26.50
75 KG…………….. € 35.50
100 KG …………….. € 44.50
L’importo delle Spese di spedizione (ove dovute), inclusivo dell’IVA, sarà visibile nel riepilogo dell’Ordine e verrà riportato nella Conferma d’Ordine inviata al Cliente a seguito dell’accettazione dell’Ordine.
Le eventuali modifiche sopraggiunte ai Prezzi dei Prodotti avranno efficacia a partire dalla data della pubblicazione dei nuovi Prezzi sul Sito, senza effetto retroattivo sugli Ordini già accettati con invio di Conferma d’Ordine.
4. Reso di Prodotti – Diritto di recesso.
4.1.: Entro 14 giorni dalla data di consegna dell’Ordine, il Cliente ha diritto a esercitare il recesso dal Contratto, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, restituendo il Prodotto (“Recesso“).
A tal fine, per verificare il rispetto del termine sopraindicato farà fede la data di consegna dei Prodotti risultante dal sistema di tracking delle consegne messo a disposizione dal corriere sul proprio sito internet.
4.2: Qualora l’Acquirente intenda esercitare il diritto di recesso, dovrà darne comunicazione al Fornitore a mezzo di apposita comunicazione spedita via Raccomandata A/R, all’indirizzo: L’Orto Myo di Rosolino Palazzolo, Contrada Pizzo Tondo s.n.c. – Terrasini (Pa) – cap 90049…………, ovvero, a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente recapito e-mail: rosolinopalazzolo@pec.it.
4.3: La restituzione del bene da parte dell’Acquirente dovrà avvenire, senza ritardo e, in ogni caso, entro 14 gg. (quattordici giorni) dalla data di invio della comunicazione di recesso al Fornitore. Ove necessario, le sole spese dovute dall’Acquirente per esercitare il diritto di recesso saranno quelle dirette alla restituzione del bene al Fornitore; l’acquirente, nel procedere alla spedizione deve adottare ogni possibile cautela utilizzando gli involucri e gli imballi originali del bene, o comunque equivalenti, che ne preservino l’integrità e lo proteggano adeguatamente durante il trasporto. La restituzione del bene a seguito dell’esercizio del diritto di recesso dovrà effettuarsi al seguente indirizzo: L’ORTO MYO DI PALAZZOLO ROSOLINO, Contrada Pizzo Tondo s.n.c. – Terrasini (Pa) – cap 90049.
4.4 Il Fornitore eseguirà il rimborso del prezzo del bene per cui sia stato esercitato il ripensamento entro 14 gg. (quattordici giorni) decorrenti dalla data di ricezione della dichiarazione di recesso. In linea di massima, il Fornitore utilizzerà lo stesso mezzo di pagamento prescelto dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo che l’Acquirente stesso abbia disposto altrimenti, nel qual caso sarà a suo esclusivo carico ogni eventuale costo aggiuntivo derivante dal diverso mezzo di pagamento prescelto. Sarà facoltà del Fornitore trattenere il rimborso fino al ricevimento del bene, oppure, fin tanto che l’Acquirente non abbia fornito prova di averlo restituito.
4.5. Qualora il bene restituito sia danneggiato, o evidenzi segni d’usura connessi a manipolazioni non strettamente necessarie, il Fornitore tratterrà dal rimborso un importo corrispondente alla diminuzione del relativo valore. Pertanto, nel caso in cui il bene restituito risulti danneggiato (ad esempio in presenza di abrasioni scalfitture, graffi, o altre deformazioni, ecc.), l’Acquirente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, con diritto al rimborso per un importo pari al valore residuo del bene stesso.
Non saranno comunque rimborsati il Prezzo d’acquisto e le Spese di spedizione relative a: Prodotti da cui sia stato rimosso o tagliato il sigillo di sicurezza; e/o Prodotti che risultino usati, incompleti (in particolare in caso di parti o accessori mancanti), rovinati, danneggiati o deteriorati.
5. Garanzia di conformità, denuncia e attivazione tutele; altre eventuali garanzie.
5.1.: Il Fornitore si assume la responsabilità per ogni difetto originario dei Prodotti.
5.2.: Il Fornitore garantisce al Cliente che i Prodotti venduti non sono difettosi e che essi sono conformi a quanto indicato nel sito cioè, in particolare, che i Prodotti:
(i) sono appropriati per il fine per cui i beni dello stesso tipo sono normalmente usati;
(ii) rispettano la descrizione fornita sul Sito e possiedono le qualità dei Prodotti che il Fornitore ha presentato al Cliente come campione o modello;
(iii) possiedono la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Cliente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene.
Per ragioni tecnologiche, il Fornitore non può garantire che la visualizzazione dei colori sullo schermo sarà sempre accurata. Differenze marginali fra la descrizione del Prodotto sul Sito e le effettive caratteristiche del Prodotto non saranno considerate come causa di non conformità del Prodotto ai fini del presente Contratto. La garanzia di conformità dei Prodotti venduti sul Sito ha una durata di 2 anni dalla data di ricezione dei Prodotti da parte del Cliente.
5.3: Alla vendita dei Prodotti si applicano le norme di cui agli articoli 129, 130 e 132 del Codice del consumo. Nel caso in cui sia consegnato un Prodotto non conforme a quello offerto in vendita, il Cliente dovrà notificare, al Fornitore ogni eventuale difetto di conformità dei Prodotti tramite email inviando la comunicazione all’indirizzo: rosolinopalazzolo@pec.it.
Dopo aver ricevuto la notifica da parte del Cliente, il Fornitore contatterà il Cliente per concordare direttamente con lo stesso le modalità del ritiro dei Prodotti che sarà a spese del Fornitore.
La semplice ricezione dei Prodotti da parte del Fornitore dopo l’attivazione della presente procedura non implica, in alcun modo, il riconoscimento di una carenza di conformità dei Prodotti, essendo necessaria un’accurata verifica da parte del Fornitore.
Constatata la difformità del Prodotto, il Fornitore invierà al Cliente un buono d’acquisto, di importo pari al prezzo di acquisto del Prodotto non conforme, da utilizzare, a scelta del Cliente, per sostituire il Prodotto con un Prodotto dello stesso tipo acquistato originariamente o per scegliere un Prodotto alternativo al successivo Ordine d’acquisto.
L’azione diretta a far valere i difetti occulti si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.
6. Limitazioni di responsabilità.
6.1. Il Fornitore non è responsabile per la mancata o ritardata esecuzione del Contratto qualora ciò dipenda da disservizi imputabili a cause di forza maggiore, caso fortuito, o comunque non imputabili al Fornitore. Salve le ipotesi di cui all’art. 1229 Cod. Civ., nessun risarcimento spetterà, di conseguenza, all’Acquirente, che avrà unicamente diritto all’integrale restituzione del prezzo e degli eventuali oneri accessori corrisposti.
6.2. Il Fornitore – dimostrata l’adozione di tutte le possibili cautele in base all’ordinaria diligenza, all’esperienza, come alla miglior scienza del momento in tema di sicurezza delle transazioni online – non assume alcuna responsabilità per eventuali usi fraudolenti, illeciti o irregolari delle carte di credito, assegni o altri mezzi di pagamento, imputabili a condotte dolose o negligenti dell’Acquirente.
7. Prodotti difettosi, danni risarcibili e relativi oneri probatori.
7.1. Il Produttore è responsabile per danni cagionati dai difetti dei beni promossi/ceduti tramite Sito. Ai sensi dell’art. 116 Codice del consumo, sarà il Fornitore ad essere responsabile del danno cagionato da difetto del bene venduto, qualora ometta di comunicare al danneggiato, entro tre mesi dalla richiesta di cui al seguente terzo comma, l’identità e il domicilio del Produttore, o dell’intermediario che gli abbia fornito il bene in questione.
7.2. Il danneggiato potrà chiedere il risarcimento dei danni ai sensi di legge, fermo restando che in ogni caso spetterà al danneggiato provare tanto il difetto, quanto il danno, come anche la necessaria connessione causale tra difetto e danno subito.
7.3. La richiesta del danno, redatta esclusivamente per iscritto, dovrà specificare puntualmente il bene che ha cagionato il danno, nonché la data e il luogo del relativo acquisto. Inoltre, se ancora esistente, sarà onere del danneggiato offrire in visione il bene in questione, secondo le indicazioni impartite dal Produttore, o Fornitore, ovvero da terzi da questi indicati.
7.4. Il risarcimento del danno sarà escluso qualora il danneggiato, pur consapevole del difetto del bene e degli annessi pericoli, ciò nonostante vi si sia volontariamente esposto. In presenza di colpa del danneggiato – che usando l’ordinaria diligenza avrebbe potuto evitare il danno subito – il risarcimento richiesto verrà escluso o ridotto in proporzione alla gravità della colpa imputabile alla vittima.
8. Modalità di conservazione/archiviazione dei documenti contrattuali.
8.1. Ai sensi dell’art. 12 D.lgs. 70/2003, nonché degli artt. 50-51 Codice del consumo, si informa l’Acquirente che ogni suo ordine inviato online verrà conservato e archiviato in formato digitale e/o cartaceo presso il Fornitore, secondo adeguati criteri di riservatezza e sicurezza. Per eventuali copie o altre richieste in proposito, l’Acquirente è invitato a contattare il Fornitore al seguente recapito: rosolinopalazzolo@pec.it.
8.2. L’Acquirente è invitato ad archiviare sul proprio dispositivo, in appropriato formato digitale, tanto la Ricevuta d’ordine, quanto la Conferma spedizione inviate dal Fornitore, come le presenti Condizioni generali di vendita online, stampandole in ogni caso.
9. Trattamento Dati personali – privacy.
9.1. Il Fornitore tutela i dati personali dell’Acquirente, garantendo la piena conformità del loro trattamento alla normativa di riferimento e, nella specie, al Regolamento 679/2016 (1) nonché alle pertinenti norme nazionali (Cod. Privacy, come da ultimo modificato dal D.lgs 101/2018).
9.2. I dati personali acquisiti direttamente e/o indirettamente tramite il Sito, verranno raccolti e trattati in forma telematica/informatica, e se del caso cartacea, con le seguenti principali finalità: i) registrare l’ordine; ii) procedere all’esecuzione del Contratto e relative comunicazioni; iii) adempiere agli obblighi di legge; iv) gestire i rapporti commerciali per meglio espletare i servizi richiesti. La corretta e tempestiva comunicazione dei dati personali dell’Acquirente è condizione necessaria per una puntuale esecuzione del Contratto da parte del Fornitore, che, in difetto, non potrà dar corso all’ordine dell’Acquirente.
10. Recapiti del Fornitore e dell’Acquirente.
10.1 Per ogni richiesta si prega di fare riferimento ai seguenti recapiti: L’Orto Myo di Palazzolo Rosolino, con sede in Cinisi (PA) nella Via Regina Elena n.39, pec: rosolinopalazzolo@pec.it – mail: lortomyo@gmail.com. Le comunicazioni ufficiali indirizzate al Fornitore, come gli eventuali reclami dell’Acquirente saranno validi solo se inviati tramite Raccomandata A/R in Cinisi (PA) nella Cinisi (PA) nella Via Regina Elena n.39, oppure, inoltrati tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: (PEC) rosolinopalazzolo@pec.it.
10.2. L’Acquirente indica in sede di registrazione al Sito, o al più tardi nel modulo di conferma d’ordine, la propria residenza o domicilio, i relativi recapiti telefonici e l’indirizzo di posta elettronica presso cui saranno inviate le comunicazioni del Fornitore.
11. Risoluzione stragiudiziale delle controversie.
Come da Regolamento UE 524/2013 (1) si informa l’Acquirente della facoltà di deferire la risoluzione di ogni controversia con il Fornitore – circa l’offerta e l’acquisto dei beni e/o servizi promossi online – ad enti/società/uffici attivi nella risoluzione alternativa delle controversie (c.d. ADR – Alternative Dispute Resolution), tramite procedure web, semplici, rapide ed economiche (c.d. ODR – Online Dispute Resolution).
12. Giudice competente e legge applicabile al Contratto.
Ogni controversia tra Fornitore ed Acquirente inerente al Contratto, e relativa esecuzione, sarà regolata dalla legge italiana ed amministrata, salvo deroghe, dai giudici del foro del consumatore.
Compila il modulo con le informazioni richieste e ti invieremo una proposta su misura delle tue esigenze.